Se avete disservizi da segnalare
UN SORISO AGRATIS
Ovvero le mie ultime pubblicazioni
DVD: FILO’ 2009
di Walter Basso
Testi: W. Basso - P.G. Cevese - R. Bellino
Durata 55 minuti
Prezzo 6,00 € invece di 15,00
Un docu-film girato in un’autentica stalla veneta del 1800, con attori veneti, una fisarmonicista, una cantante e due bambini. Un ritorno al passato con racconti, storielle, filastrocche, canzoni dei nostri nonni. Sorrisi e risate e un finale a sorpresa! ULTIME COPIE
OCO dal 2004 al 2020
di Walter Basso
Formato 11,50 x 23,30
Pag. circa 160 - € 9,00 medio
Almanacco veneto nato dopo lo Strologo di Dino Durante, su suo consiglio. Vignette racconti, satira, barzellette, curiosità e tradizioni venete. Tutto visto con l’occhio umoristico e senza censure di alcun genere!
Collezione completa (20 annate) 100,00 €
per un totale di oltre 2700 pagine di sano umorismo.
Ogni copi singola 5,00 €
MONADE BIBLICHE
di Walter Basso
Formato 13 x 21
Pag. 144 - 8,00 € invece di 11,00
La rivisitazione di alcuni brani della Bibbia in maniera particolarmente disinvolta e in lingua veneta. Il libro non ha l’imprimatur della Santa Romana Chiesa, ma diciamo che “nutre e diverte” (l’intelletto intendo!). L’autore tranquillizza i lettori più osservanti e praticanti, assicurando che non scivola mai nella volgarità gratuita o nella blasfemia. Lo giura e dice anche che sa per certo che il Signor Iddio lo ha già perdonato!
EL CANTON DEL’OCASION*
* Spese spedizioni postali a parte (vedere su contatti)
brósa s.f. = crosta che di forma sopra una ferita; dal germ. “broz” = germoglio, rigonfiamento; el magnarìa anca łe brose de S. Roco o de Giobe è una persona ingorda; Nota: San Rocco è noto perché pur colpito da piaghe sulle gambe curava i malati di peste, mentre Giobbe è famoso per la grande pazienza poiché dopo essere stato colpito da grandi disgrazie fu anche lui afflitto da tantissime piaghe senza mai lamentarsi; da qui il m.d.d.
bigàto s.m. = verme; baco da seta; dal lat. “bombicatus, -i”, dal gr. “bombix” = baco; el ga i bigàti nel servelo è stupido; nudo cofà on bigàto completamente nudo; sto pomo ga i bigàti questa mela ha i vermi
fantolìn da cùlo = mozzo che veniva imbarcato una volta nelle navi veneziane con l’importantissimo compito di cedere in comodato d’uso gratuito il sedere ai rudi capitani in secca di frittella umana. Come dire “co l’arso ze bona anca la tenpesta” = quando non piove va bene anche la grandine. Anche come offesa direi che è terrificante.
barbùsso s.m. (scherz.) = mento; da “barba”; (scherz.) el ga el barbùsso scafà ha il mento sporgente; el ga el barbùsso lustro o onfegà ha il mento unto di grasso
càparo s.m. (zool.) = chiocciola; da “capa”; (scherz.) aver el mal del càparo essere impotente; Nota:“el mal del càparo” (o mal de ła limega) è una delle espressioni del Veneto volg. più significative ed argute. Quando si toccano le corna alla chiocciola questa si ritira nel suo guscio. Così si comporta il membro virile quando si accinge all’accoppiamento. Ciò per effetto di malattia di solito di carattere psicologico
con Sconto 20%
AD ADIUVANDUM ME FAUSTINA
di Adriana Gasparini
Formato 15x21 cm
192 pagine - da 15,00 € a 12,00 €
Lingua: italiano
Ancora un libro del Maestron che racconta la storia dei “casoni” co tante curiosità nela prima parte, e nela seconda se sfoga col so linguagio ruspante inte l’umorismo de casa nostra sensa freni. Come senpre divertente par un pochi de sorisi e risate.
La storia di una famiglia inserita in un paese del vicentino Carrè, in un affresco dove s’incontrano tanti personaggi che ci riportano talvolta con un sorriso talvolta con un velo di tristezza ad un passato che non esiste più.
ARCHITETURA RURALE VENETA
del Maestron
Formato 15x21 cm
96 pagine - da 12,00 € a 10,00 €
Lingua: veneta
IO L'HO SCONFITTO
di Fabio Cazzaro e Dario Guerra
Formato 13x21 cm
96 pagine - da 15,00 € a 12,00 €
Lingua: italiano
Un uomo si sveglia all’improvviso nel mezzo di un incubo dove è, contro la sua volontà, il protagonista, ma con l’impegno e il coraggio, uniti all’aiuto di tante persone e famiglia, riesce a vincere una battaglia contro il Covid-19 per nulla scontata.
PETALI DI BIANCO
di Mattia Bianco
Formato 13x21 cm
96 pagine - da 10,00 € a 8,00 €
Lingua: italiano
Racconti brevi di un giovane amante della scrittura e della lettura che nella natura trova infiniti spunti per far volare la fantasia e riflettere sulla vita in generale.
INOLTRE PUOI PRENDERE:
El carboniero
Un carboniero se presenta in un uficio dove se prenota corsi par inparare a parlare in cinese. La signorina (un tocasso de gnoca!) se mete a conpilare el questionario interogando el coragioso (?) apuntato. A un serto punto riva la fatidica dimanda:
- Come mai, caro sior, lei ga deciso de studiare, e quindi se presume inparare, sta lingua a dir poco ostrica (voleva dire “ostica”)?
- Ghe lo spiego subito - risponde el carboniero co un soriso che se la testa no gavesse avuo in parte le rece la boca gavarìa fato tuto el giro - sicome io e mia mollie no possiamo avere filli ne gabbiamo adotato uno apena nato. Solo che sto neonato fanciulo sono cinese, ostia menta. E alora io apena tacca parlare vollio capire quello che casso dice!
Precision estrema
Un siorato ze da queo che vende le casse da morto par decìdere come ga da tarare la suocera pena morto de un colpo.
- El me diga caro sior - ghe dise el paron molo molo - come volo che sistemeno la carissima estinta?: sepoltura normale, cremassione o inbalsamassione?
- Fasemo tute e tre, - risponde l’omo - e no se ghe ne parla più: l’inportante ze che no gavemo nessuna sorpresa!!!
Co na renga te fasso na napia cofà na fortaja!” = con un colpo ti riduco il nasone come una frittata (schiacciato e sbrindellato). Il naso in veneto si dice anche “canapia”, “probòsside” e molto noto è il famoso “naso che pissa in boca” ovvero curvo.
“Neno ga dormìo nela càmara dei saladi = Nino ha dormito nella camera dove erano appesi i salami e questi, non si sa per quale miracolo divino, lo hanno contagiato facendolo diventare èbete.
sboraùra = mezza sega; vedi persona come l’on. Renato B. Molto famosa nel veneziano la frase “ti sboro mi!” che in italiano perfetto significa” ti eiaculo io!”. Ormai desueta la frase “Ma va là, sborà d’un can” “Ma va fanculo eiaculato da un cane!”, usata da mia nonna molti anni fa quando appunto intendeva mandarmi a fanculo.
“Te magno el figà!” = ti mangio il fegato; attenzione: se detto ad una donna togliendo l’accento sulla "a" diventa una proposta oscena!
"Cagabàle" = artigiano produttore di fandonie; le categorie che contengono i migliori “cagabale” sono queste: politici, preti, cacciatori, pescatori e le mogli in genere.
“Che Dio te spolpa!” = che Iddio ti trasformi in un osso; l’unica volta che Iddio ha esaudito questa strana richiesta deve essere stata quella nei riguardi di Fassino, unico politico magro come una “renga”.
- Bisogna che me fassa un gropo sul fassoleto par sveiarme presto doman matina!
- Ma no te ghe miga na sveia?
- Si ma no so bon ingroparla